COME SI SVOLGE LA PROVA SCRITTA INFORMATIZZATA
Il giorno della prova dovrai avere il computer acceso e collegato alla rete ma senza alcun software attivo, dovrai avere soltanto pronto il file esamionlineunivaq.seb da eseguire col doppio click che ti porterà automaticamente al portale Esami Online Univaq e quindi al quiz esame su Moodle. Ricorda che il computer NON deve eseguire i software di videoconferenza per il controllo, questa funzione deve essere svolta dallo smartphone o tablet.
Con lo smartphone o tablet per la sorveglianza dovrai collegarti alla videoconferenza stabilita dal docente (Webex/Teams/Zoom/JitSi/Skype) attivando la webcam e tenendo il microfono disattivato fino a quando ti chiameranno per l'appello, pronto a seguire le istruzioni del docente.
Appena sarai stato identificato, mentre vengono chiamati all'appello gli altri, disattiva il microfono e inizia la procedura d'esame facendo doppio click sul file esamionlineunivaq.seb e, dopo aver dato la password di sblocco del SEB (che è la parola univaq) procedendo a fare il login con le credenziali centralizzate e appena entrato nel portale cerca nella lista degli esami disponibili quello che devi sostenere e iscriviti al corso, infine clicca sul quiz e verifica di avere il bottone "Tenta il quiz adesso" disponibile (se non lo vedi hai fatto qualcosa di sbagliato) e resta in attesa di altre istruzioni.
È fortemente consigliato chiedere per tempo ai famigliari di non utilizzare Internet per garantirti le massime prestazioni di rete disponibili in casa per tutta la durata della prova.
Con il dispositivo mobile collegato alla videoconferenza di controllo dovrai inquadrare la stanza prima di iniziare il test, e lo dovrai poi tenere durante tutta la prova posizionato appoggiato in modo stabile di fianco a te, secondo le indicazioni del
docente per la migliore inquadratura di controllo possibile che mostri te e il computer. Se lo ritieni necessario tieni il telefono/tablet collegato all'alimentazione per non rischiare lo spegnimento per batteria scarica.
Qualche giorno prima dell'esame fai delle prove e organizzati un modo per farlo rimanere fermo alla giusta distanza di circa un metro e mezzo di fianco alla tua postazione.
Nella verifica preliminare della stanza ti verrà chiesto di dimostrare che non hai predisposto supporti di aiuto e non hai collegato il computer a monitor o televisori esterni mediante cavi o trasmissione wireless, che sei da solo e non hai nessun dispositivo
nelle orecchie.
La tua stanza dovrà essere molto silenziosa e il microfono del dispositivo mobile dovrà essere sempre attivo e mai silenziato durante la prova, salvo decisione del docente.
In qualsiasi momento durante l'esame il docente potrà chiederti di prendere rapidamente il dispositivo mobile e di mostrare nuovamente la stanza, o semplicemente di dire qualcosa per confermare il buon funzionamento del microfono.
Qualunque cosa succeda che interrompa la possibilità di vederti e sentirti mediante il dispositivo di controllo, per un tempo giudicato eccessivamente lungo, potrà far decidere al docente responsabile di invalidare la tua prova.
Al termine della prova verranno comunque sempre verificati i log di Moodle e di Apache per accertare che non ci siano stati login multipli, collegamenti a pagine diverse dal quiz o utilizzi di eseguibili .seb diversi dal quello ufficiale.